Come disattivare il microfono su Android e impedire a Google di ascoltarti

  • Il controllo delle autorizzazioni del microfono riduce il rischio di intercettazioni non autorizzate.
  • Disattivando il comando "Ok Google" si impedisce all'assistente di ascoltare costantemente.
  • La configurazione delle impostazioni sulla privacy limita la raccolta di dati personali da parte di Google.

Come disattivare il microfono di Android e impedire a Google di ascoltare

Preoccupazioni sulla privacy e sulla protezione dei dati personali è diventato uno degli argomenti più ricorrenti tra gli utenti di dispositivi mobili. L'uso quotidiano degli smartphone e l'integrazione di assistenti vocali come Google Assistant hanno sollevato legittime preoccupazioni sul fatto che i nostri dispositivi possano ascoltare tutto ciò che diciamo, anche quando non li stiamo utilizzando attivamente. Ecco perché spiegheremo come disattivare il microfono su Android e impedire a Google di ascoltare.

Perché Google può ascoltare gli utenti Android?

El assistente vocale google È progettato per migliorare l'esperienza dell'utente consentendo l'attivazione di funzioni tramite comandi come "Ok Google" o "Hey Google". Per fare ciò, il microfono del dispositivo rimane attivo e vigile per rilevare questi comandi. Ciò significa che il telefono è in ascolto in sottofondo. e, a volte, molti utenti hanno la sensazione di perdere il controllo sulla propria privacy personale. Ciò ha scatenato polemiche, soprattutto quando alcuni percepiscono certe coincidenze tra le loro conversazioni informali e la comparsa di annunci pubblicitari correlati sul web o nelle app.

I migliori microfoni da utilizzare con il tuo cellulare Android
Articolo correlato:
I migliori microfoni da utilizzare con il tuo cellulare Android

L'accesso permanente al microfono non è legato solo alla funzione di comando vocale, bensì le autorizzazioni che l'utente concede durante la configurazione iniziale o quando installa nuove applicazioni. Molti le app richiedono l'accesso al microfono senza una ragione chiara, il che aumenta il rischio che dati sensibili vengano raccolti senza esplicito consenso.

La disattivazione del microfono su Android impedisce a Google di ascoltare

I migliori metodi per disattivare il microfono su Android e bloccare Google

Se la tua preoccupazione principale è che Google o qualsiasi altra app acceda al microfono del tuo dispositivo senza la tua autorizzazione, esistono diversi modi per limitare o disabilitare questo accesso. Ogni metodo può essere adattato a diversi livelli di protezione a seconda di quanto lontano vuoi spingerti per proteggere la tua privacy.

1. Revoca le autorizzazioni del microfono dalle impostazioni del dispositivo

Una delle soluzioni più efficaci è revocare l'autorizzazione di accesso al microfono alle applicazioni che ritieni superfluo. Questa impostazione ti consente di sapere quali app hanno accesso al tuo microfono e di disattivarle singolarmente. Il procedimento è semplice, anche se può variare leggermente a seconda della versione di Android e del livello di personalizzazione di ciascun produttore. I passaggi usuali sono:

  • Apri le Impostazioni sul tuo telefono Android.
  • Vai alla sezione “App e notifiche” o semplicemente “App”.
  • Vai alla sezione “Autorizzazioni applicazione”.
  • Tocca "Microfono" per visualizzare un elenco di tutte le app autorizzate all'accesso.
  • Esamina ogni app e disattiva l'autorizzazione per quelle la cui funzione non giustifica l'accesso al microfono., prestando particolare attenzione a Google e a qualsiasi altra app sospetta.

Questa impostazione riduce significativamente le possibilità che un'app utilizzi il tuo microfono in background senza il tuo consenso.. È consigliabile controllare periodicamente questo elenco, poiché nuove app potrebbero richiedere questa autorizzazione dopo un aggiornamento.

2. Disattivare il comando vocale "Ok Google"

Il comando vocale "Ok Google" o "Hey Google" è una delle opzioni più controverse perché implica che il dispositivo è sempre in ascolto per attivare automaticamente quel comando. Disattivare questa funzione è fondamentale se si desidera impedire a Google di ascoltare continuamente.. Per fare ciò, segui questi passaggi:

  • Apri il app google sul tuo Android.
  • Fai clic sulla tua immagine del profilo o su tre linee orizzontali (a seconda della versione).
  • Vai su "Impostazioni" e poi "Voce".
  • Fai clic su "Corrispondenza vocale" e disattiva l'opzione "Ok Google in qualsiasi momento".

Eseguendo questa modifica, il tuo telefono smetterà di ascoltare costantemente e dovrai attivare l'assistente manualmente se ne hai bisogno. È un equilibrio tra privacy e funzionalità, poiché perderai l'attivazione vocale diretta, ma aumenterai la sicurezza delle tue conversazioni.

3. Disattiva la raccolta di attività vocali e audio su Google

Pochi utenti sanno che Google può memorizzare la cronologia audio dei comandi vocali e persino di altri suoni acquisiti dall'assistente. Disattivando la raccolta di questa attività si riduce la quantità di informazioni che Google memorizza su di te.. Per farlo:

  • Accedi al tuo Account Google dal web o dalle impostazioni del telefono.
  • Vai alla sezione "Dati e privacy".
  • Cerca la sezione "Controlli attività" o "Attività web e app".
  • All'interno troverai l'opzione "Includi attività vocale e audio". Disabilita questa funzione per impedire a Google di continuare a salvare le tue registrazioni vocali.
WhatsApp nasconde le foto della galleria
Articolo correlato:
Novità di WhatsApp: note vocali senza premere l'icona del microfono

Con questa impostazione, anche se utilizzi l'assistente vocale, Google smetterà di archiviare copie dei tuoi comandi e delle registrazioni audio.. Ciò ti offre maggiore tranquillità circa l'uso e l'archiviazione dei tuoi dati personali.

Impostazioni aggiuntive sulla privacy su Android

Non è solo il microfono a mettere a rischio la tua privacy.. Altre funzioni, come la posizione, l'accesso alla fotocamera o al calendario, possono essere altrettanto sensibili. Per un maggiore controllo, rivedi e modifica le autorizzazioni per:

  • posizione: Limita le app che possono accedere ai tuoi dati sulla posizione.
  • Telecamera: Disattiva l'accesso per le app che non dovrebbero utilizzarlo.
  • Contatti: Controlla quali app possono vedere il tuo calendario personale.

Accesso a impostazioni, vai su “Privacy” o “Autorizzazioni” e configura ogni autorizzazione con buon senso. Solo le applicazioni essenziali dovrebbero avere accesso alle informazioni sensibili..

Disattiva completamente l'Assistente Google

Ecco come puoi disattivare completamente il microfono di Android.

Se vuoi andare oltre e Evita qualsiasi tipo di interazione tra Google Assistant e il tuo microfono, esiste un'opzione per disattivarlo completamente. Il metodo può variare a seconda del modello Android, ma solitamente è il seguente:

  • Vai su “Impostazioni” e scorri verso il basso fino alla sezione “Google”.
  • Seleziona "Servizi account" o "Impostazioni app Google".
  • Tocca "Cerca, Assistente e Voce" o "Assistente Google".
  • Vai su “Assistente” e seleziona il tuo dispositivo.
  • Disattiva l'opzione per utilizzare l'Assistente Google su quel dispositivo.

In questo modo, il microfono non verrà attivato per cercare comandi vocali e Google non cercherà possibili attivazioni accidentali.

Gestisci la privacy da altre app e browser

È importante ricordare che Google Chrome e altri browser potrebbero richiedere l'accesso al tuo microfono. per funzioni quali la ricerca vocale o le videochiamate. Per modificare queste autorizzazioni:

  • Apri Chrome e clicca sull'icona "Altre opzioni" (tre puntini).
  • Vai su "Impostazioni" e seleziona "Impostazioni sito".
  • Tocca "Microfono" e regola le autorizzazioni per ciascun sito web.

Disabilitare i permessi nei browser ti assicuri che non possano accedere al microfono senza che tu te ne accorga.

Cosa succede dopo aver disattivato il microfono sul mio dispositivo?

È importante saperlo se disattivi l'accesso al microfono di Google, Alcune funzionalità dell'assistente vocale non saranno più disponibili. Ad esempio, non sarà possibile effettuare ricerche vocali, inviare messaggi vocali o utilizzare funzioni che richiedono la dettatura vocale. Tuttavia, otterrai privacy e controllo, evitando la raccolta non necessaria di registrazioni audio e comandi.

Inoltre, se disattivi l'output vocale, Google Assistant visualizzerà comunque le risposte digitate, ma non le pronuncerà ad alta voce. In questo modo è possibile mantenere una parte della sua utilità senza rinunciare completamente alla privacy.

Tutorial Android
Articolo correlato:
Come usare il tuo terminale Android come microfono con il tuo computer

Revisione periodica e suggerimenti chiave per il mantenimento della privacy

Gestione dei permessi e delle impostazioni Non è qualcosa che dovrebbe essere fatto solo una volta. È consigliabile rivedere i permessi concessi di volta in volta, poiché le applicazioni potrebbero modificare le proprie policy o richiedere un nuovo accesso dopo un aggiornamento. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Aggiorna regolarmente il sistema operativo e le app: Gli aggiornamenti apportano spesso miglioramenti alla sicurezza.
  • Evita di installare applicazioni da fonti sconosciute: Sono i più propensi a richiedere permessi non necessari o abusivi.
  • Leggere attentamente le autorizzazioni richieste da ciascuna applicazione. prima di installarli e decidere se è davvero necessario accedere al microfono per svolgere la sua funzione primaria.
  • Disattiva ciò che non usi: Se non utilizzi assistenti vocali, microfono, posizione o fotocamera, è meglio disabilitare tali accessi.

La privacy digitale è qualcosa che dipende in larga misura dalla consapevolezza e dalle abitudini di utilizzo.. Assumere il controllo delle autorizzazioni concesse è la migliore protezione contro le intercettazioni o la raccolta di dati non autorizzate.

Disattiva il microfono e controlla le autorizzazioni di Google sul tuo dispositivo Android non solo offre tranquillità e privacy, ma ti consente di decidere in ogni momento quali informazioni condividere e con chi. Gestire le autorizzazioni delle app, disattivare i comandi vocali e bloccare la cronologia audio ti permette di utilizzare il tuo smartphone con la certezza che le tue conversazioni saranno protette da occhi indiscreti e inserzionisti.

Cos'è il punto verde che appare nella schermata di blocco del cellulare?-4
Articolo correlato:
Cos'è il punto verde che appare nella schermata di blocco del cellulare?

Il vero controllo della privacy è nelle tue mani e con questi passaggi puoi proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Condividi queste informazioni in modo che altri utenti possano imparare come disattivare il microfono su Android.